Panorama Italia
  • Cultura, Cinema e Spettacoli
  • Tecnologia
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia Italia
  • Economia Mondo
  • Salute
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cultura, Cinema e Spettacoli
  • Tecnologia
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia Italia
  • Economia Mondo
  • Salute
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Tecniche della Medicina
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute

I farmaci antiobesità sono efficaci contro l’abuso di alcol

di Il Corriere Cultura - Redazione
13/02/2025
I farmaci antiobesità sono efficaci contro l’abuso di alcol

La semiglutide assunta una volta a settimana funziona contro l’alcolismo: lo suggerisce un trial clinico, il primo completo sul tema, pubblicato su JAMA Psychiatry. Il farmaco anti-obesità riduce la sensazione di astinenza e il consumo di alcol. Condotto da Christian Hendershot dell’Università della California del Sud, lo studio conferma un’osservazione comune a molti pazienti e medici da quando Ozempic e farmaci simili sono diventati ‘super-prescritti’: le persone iniziano a prendere semaglutide per l’obesità o il diabete e improvvisamente perdono il desiderio di bere alcolici.
Per la sperimentazione, i ricercatori hanno reclutato 48 adulti con disturbo da uso di alcol, definito da una serie di possibili sintomi, tra cui l’incapacità di smettere di bere o di controllare il consumo di alcolici nonostante le conseguenze negative. I partecipanti avevano consumato nell’ultimo mese più di sette (per le donne) o più di 14 (per gli uomini) drink alcolici a settimana e avevano avuto due o più episodi di consumo pesante (4 o più bevande per le donne e 5 o più per gli uomini).
I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere iniezioni settimanali a basso dosaggio di Ozempic o di un placebo per nove settimane. I ricercatori hanno visto che le iniezioni di semaglutide riducono il desiderio di alcol, riducono i consumi medi nei giorni di consumo e portano a una maggiore riduzione dei giorni di consumo pesante, rispetto al placebo. Un dato fondamentale è che l’entità degli effetti del semaglutide su diversi risultati relativi al consumo di alcol è maggiore rispetto a quella spesso riscontrata con i farmaci esistenti contro l’alcolismo, anche se il semaglutide è stato somministrato a dosi molto basse.
Nell’ultimo mese di trattamento, i soggetti del gruppo semaglutide hanno ridotto significativamente il numero di giorni di consumo pesante. Inoltre, quasi il 40% dei soggetti del gruppo semaglutide non ha riferito giorni di consumo pesante nell’ultimo mese di trattamento, rispetto al 20% del gruppo placebo. In risultato secondario è stato anche che in un sottogruppo di partecipanti che fumavano sigarette all’inizio, quelli trattati con semaglutide hanno registrato una riduzione significativa della media di sigarette al giorno rispetto a quelli del gruppo placebo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Altri contenuti sull'argomento

Una panchina gialla alle Molinette per l’endometriosi

Oftalmologi, due anni di attesa per un’operazione di cataratta

Succ.
Nubifragio all’Elba, VvF ‘salvate in extremis persone in case’

Nubifragio all'Elba, VvF 'salvate in extremis persone in case'

Nubifragio all’Isola d’Elba: salvate persone bloccate in case e in auto, evacuata una scuola di danza

Nubifragio all'Isola d'Elba: salvate persone bloccate in case e in auto, evacuata una scuola di danza

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 febbraio

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 febbraio

CATEGORIE

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia Italia
  • Economia Mondo
  • Esteri
  • Primo Piano
  • Salute
  • Tecnologia

TI CONSIGLIAMO

Cina a Usa, adotteremo contromisure verso dazi aggiuntivi
Esteri

Cina a Usa, adotteremo contromisure verso dazi aggiuntivi

04/03/2025
Listini in recupero nell’ultima seduta. Ora focus sulle banche centrali
Economia Italia

Listini in recupero nell’ultima seduta. Ora focus sulle banche centrali

15/03/2025

© 2023 Il Corriere Cultura

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cultura, Cinema e Spettacoli
  • Tecnologia
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia Italia
  • Economia Mondo
  • Salute

© 2023 Il Corriere Cultura